Trovare il drone giusto non è facile, soprattutto se si cerca un equilibrio tra qualità delle riprese, portabilità e prezzo. Il DJI Air 3S è un modello pensato per chi vuole fare un salto di qualità nelle proprie riprese aeree senza entrare nel segmento professionale più costoso. Lo abbiamo testato in diverse condizioni, dalle riprese panoramiche al tramonto ai voli in ambienti più complessi, e siamo pronti a dirti perché potrebbe essere il drone giusto per te.

Come scegliere il primo drone: consigli per i neofiti

Scegliere il primo drone può essere complicato, soprattutto con l’ampia varietà di modelli disponibili. Se sei un principiante, è importante valutare alcuni aspetti fondamentali prima dell’acquisto, come la facilità di volo, la sicurezza e le funzionalità intelligenti che ti aiutano a migliorare gradualmente. Il DJI Air 3S, pur essendo un modello avanzato, offre molte caratteristiche che lo rendono accessibile anche a chi sta muovendo i primi passi nel mondo dei droni.

Uno degli elementi più importanti per un neofita è il sistema di assistenza al volo. I droni moderni sono dotati di GPS, stabilizzazione automatica e rilevamento ostacoli, tutte funzionalità che semplificano notevolmente il pilotaggio. Il DJI Air 3S, ad esempio, integra un sistema di evitamento ostacoli omnidirezionale, riducendo il rischio di incidenti e permettendo anche ai principianti di volare in sicurezza.

Anche la durata della batteria è un fattore chiave per chi è alle prime esperienze. Un’autonomia maggiore permette di avere più tempo per imparare a controllare il drone e sperimentare le varie modalità di volo. Con i suoi 46 minuti di autonomia, il DJI Air 3S offre un tempo di volo superiore alla media, consentendo di esercitarsi senza la necessità di cambiare batteria troppo spesso.

Infine, chi inizia dovrebbe considerare anche la presenza di modalità di volo intelligenti, che facilitano la creazione di contenuti professionali con pochi tocchi. Funzioni come ActiveTrack, QuickShots e MasterShots aiutano a realizzare riprese cinematografiche senza dover gestire manualmente ogni movimento. Questo rende l’Air 3S una scelta eccellente non solo per chi vuole imparare a pilotare un drone, ma anche per chi desidera ottenere risultati di alto livello fin da subito.

Caratteristiche principali

Il DJI Air 3S si posiziona tra il Mini 4 Pro e il Mavic 3, offrendo prestazioni avanzate in un corpo compatto. Ecco le specifiche principali:

• Doppia fotocamera: grandangolo da 48 MP e teleobiettivo 3x, entrambe con sensori da 1/1.3”.

• Video 4K a 60 fps e HDR a 10-bit, con opzione slow-motion in 4K a 100 fps.

• Autonomia migliorata: fino a 46 minuti di volo con una singola carica.

• Rilevamento ostacoli omnidirezionale, per un volo più sicuro e fluido.

• Trasmissione video O4 con portata fino a 20 km, per un segnale stabile anche in ambienti difficili.

Dopo averlo testato in diverse situazioni, ecco i cinque motivi per cui il DJI Air 3S è un must-have, soprattutto in questa stagione.

1. Qualità video e foto incredibile, anche in condizioni di luce difficili

L’elemento che ci ha colpito di più è la qualità delle riprese. Il nuovo sistema a doppia fotocamera offre maggiore flessibilità rispetto al modello precedente, permettendoci di passare da scatti ampi e cinematici a riprese più dettagliate grazie al teleobiettivo 3x.

L’HDR a 10-bit restituisce colori più realistici e dettagli perfetti nelle ombre e nelle alte luci, rendendolo ideale per catturare l’atmosfera delle giornate invernali o le prime luci della primavera.

2. Autonomia migliorata: voli più lunghi senza stress

Uno dei limiti dei droni di fascia media è l’autonomia, ma il DJI Air 3S ci ha sorpreso: con quasi 46 minuti di volo per batteria, è tra i migliori della sua categoria.

Abbiamo potuto esplorare diverse location senza dover atterrare continuamente per cambiare batteria, un vantaggio enorme per chi ama riprendere paesaggi in evoluzione, come tramonti o skyline urbani.

3. Volo sicuro e fluido, anche per principianti

Grazie al rilevamento degli ostacoli a 360°, il DJI Air 3S offre un’esperienza di volo più rilassata e sicura. Durante i test, abbiamo volato in spazi stretti tra alberi e palazzi senza problemi, grazie al sistema avanzato di evitamento ostacoli.

Anche se sei un principiante, l’intelligenza artificiale e le modalità di volo assistite ti permettono di ottenere riprese professionali senza difficoltà.

4. Perfetto per viaggi e avventure all’aperto

Con l’arrivo della bella stagione, molti stanno già programmando viaggi e avventure all’aperto. Il DJI Air 3S è abbastanza compatto da entrare facilmente in uno zaino e abbastanza potente da catturare paesaggi mozzafiato.

Il sistema di trasmissione O4 garantisce un segnale stabile anche in zone con ostacoli o interferenze, perfetto per chi ama esplorare e documentare i propri viaggi con riprese spettacolari.

5. Ottimo rapporto qualità-prezzo

Rispetto ai droni più professionali, il DJI Air 3S offre molte delle stesse funzionalità a un prezzo decisamente più accessibile. Con caratteristiche come la doppia fotocamera, l’HDR a 10-bit e la lunga autonomia, è un investimento che vale la pena per chiunque voglia migliorare le proprie riprese aeree senza spendere una fortuna.

Conclusione: vale la pena acquistarlo?

Dopo averlo provato in diverse condizioni, possiamo dire che il DJI Air 3S è un’ottima scelta per content creator, viaggiatori e appassionati di droni che cercano un modello avanzato senza arrivare ai prezzi dei top di gamma.

Se cerchi qualità video eccellente, sicurezza di volo e un’autonomia di alto livello, questo drone è perfetto per accompagnarti nelle tue avventure.